Esame citologico nasale
Chiedi informazioniÈ un esame che ricerca il tipo di cellule espresse nel secreto nasale.
Si preleva con un batuffolo di cotone applicato su un bastoncino di legno una piccola quantità di secreto nasale e si striscia su un vetrino; dopo fissazione e opportune colorazioni della secrezione, si legge il contenuto cellulare al microscopio, identificando così la presenza e la prevalenza di certe cellule rispetto ad altre: è importante per l’inquadramento differenziale dei molti tipi di rinite.
Si preleva con un batuffolo di cotone applicato su un bastoncino di legno una piccola quantità di secreto nasale e si striscia su un vetrino; dopo fissazione e opportune colorazioni della secrezione, si legge il contenuto cellulare al microscopio, identificando così la presenza e la prevalenza di certe cellule rispetto ad altre: è importante per l’inquadramento differenziale dei molti tipi di rinite.
Domande frequenti
L'esame può essere eseguito a qualsiasi età?
Il prelievo per la citologia nasale non è fastidioso e, se necessario, può essere eseguito anche nei bambini.
Il prelievo per la citologia nasale non è fastidioso e, se necessario, può essere eseguito anche nei bambini.