Procedure di ingresso e modalità di dimissione
Il ricovero in regime ordinario avviene a seguito di una valutazione dello Specialista curante con inserimento in lista di prenotazione. Se il […]
Il ricovero in regime ordinario avviene a seguito di una valutazione dello Specialista curante con inserimento in lista di prenotazione. Se il […]
Tra il dicembre 2013 e l’inizio del 2014 si è conclusa una nuova ristrutturazione dei reparti di degenza di Villa Montallegro, con particolare […]
La prostata è una ghiandola della grandezza di una castagna posizionata sotto la vescica e attorno all’uretra che ha il […]
L’ureterorenoscopia è un esame strumentale che consente di studiare “visivamente” la via escretrice superiore grazie a uno strumento a fibre […]
La cistoscopia transuretrale è un esame endoscopico che permette l’ispezione visiva delle pareti della vescica, del collo vescicale, dell’uretra e […]
L’uroflussometria è utile per la diagnosi di molte patologie che rivelano sintomi come difficoltà a urinare, mitto rallentato, gocciolamento post-minzionale, […]
È un esame TAC, con mezzo di contrasto e “posa urografica” (rappresenta infatti un’evoluzione dell’urografia) che, grazie alla ricostruzione in […]
È un esame della durata di pochi minuti che tramite una sonda a ultrasuoni permette lo studio morfologico e volumetrico […]
È un esame della durata di una quindicina di minuti che, con l’utilizzo di una sonda a ultrasuoni appoggiata sull’addome, […]