Tumorectomia renale
Con il termine di tumorectomia renale si intende la rimozione completa, per enucleo-resezione, di una neoplasia solida del parenchima (= tessuto) renale. La chirurgia […]
Con il termine di tumorectomia renale si intende la rimozione completa, per enucleo-resezione, di una neoplasia solida del parenchima (= tessuto) renale. La chirurgia […]
L’esame serve a valutare il funzionamento di alcune parti dell’equilibrio, principalmente la componente del vestibolo, cioè il recettore dell’equilibrio situato […]
È un esame che permette di identificare anomali comportamenti dei movimenti oculari. La muscolatura dell’occhio è coordinata dal sistema dell’equilibrio; […]
I potenziali evocati uditivi (definiti anche ABR) sono un test neurologico che valuta la funzionalità del tronco cerebrale in risposta […]
La prostata è una ghiandola della grandezza di una castagna posizionata sotto la vescica e attorno all’uretra; ha il compito […]
L’esame viene eseguito inserendo un cono all’interno dell’orecchio dal quale viene emessa una pressione sonora di entità variabile in grado […]
La prostata è una ghiandola della grandezza di una castagna posizionata sotto la vescica e attorno all’uretra; ha il compito […]
È l’esame che permette di valutare il grado di percezione dei suoni del Paziente. Necessita di collaborazione attiva e perciò […]
La prostata è una ghiandola della grandezza di una castagna posizionata sotto la vescica e attorno all’uretra che ha il compito di […]
La vescica è il serbatoio che raccoglie l’urina prodotta dalla filtrazione renale e può essere raggiunta introducendo uno strumento a […]