Potenziali evocati

21 Giugno 2018

A differenza di elettroneurografia e di elettromiografia, che studiano la funzionalità del sistema nervoso periferico, i potenziali evocati sono esami […]

Elettromiografia e elettroneurografia

21 Giugno 2018

L’elettromiografia e l’elettroneurografia rappresentano un metodo affidabile in grado di fornire informazioni sulla funzionalità del sistema nervoso periferico (nervi periferici […]

Elettroencefalogramma (EEG) dinamico

21 Giugno 2018

L’elettroencefalogramma (EEG) dinamico è una metodica evolutiva della registrazione EEG standard, per una miglior valutazione funzionale delle attività elettriche cerebrali; […]

Elettroencefalogramma (EEG)

21 Giugno 2018

L’elettroencefalogramma (EEG) è la registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nell’encefalo. Rappresenta un mezzo d’indagine, non recente ma […]

Esame liquorale

21 Giugno 2018

L’esame del liquor cefalorachidiano – nel quale sono “immersi” sia il cervello sia il midollo spinale – che si ottiene […]

Esami di laboratorio

21 Giugno 2018

Una diagnosi di patologia neurologica, sia “centrale” sia “periferica”, può avvalersi comunemente di esami di laboratorio standard. Un’alterazione degli indici […]

1 16 17 18 19 20 29