Ritorna l’appuntamento con il Galà delle Stelle, la Notte degli Oscar dello sport ligure che celebra campioni e talenti nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport. L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio prossimo alle ore 20.30 presso la Sala Grecale dei Magazzini del Cotone.

Alla presenza delle autorità istituzionali e sportive e di Valentina Vezzali – la sei volte campionessa olimpica di fioretto a cui sarà dedicato un Oscar alla carriera – saranno premiate le eccellenze scelte dal pubblico ligure attraverso oltre 130.000 voti nell’ambito del referendum lanciato da Stelle nello Sport.

Tra le Stelle nello Sport 2025, figura anche la vincitrice del Trofeo Montallegro, storicamente dedicato all’incoronazione delle sportive Big dell’anno. L’ad di Montallegro, Francesco Berti Riboli, salirà sul palco per premiare l’arciera Chiara Rebagliati, la sportiva savonese due volte olimpica, che – con i suoi 2491 voti – ha superato la quattrocentista Ilaria Accame (2015 voti) e la vogatrice Silvia Tripi (1859 voti). Rebagliati succede a nomi importanti del mondo sportivo ligure, tra cui le cinque precedenti vincitrici: Anita Corradino nel 2024, Marta Cantero nel 2023, Maggie Pescetto nel 2022, Serena Viviani nel 2021 e Viviana Bottaro nel 2020.

Come da tradizione, Montallegro ha sostenuto la manifestazione, in una partnership iniziata nel 2008 e che vede la struttura in piena sintonia con il credo di Stelle nello Sport: promuovere lo sport e il movimento, soprattutto tra i più giovani, come fattore essenziale per il benessere psicofisico, valorizzandone al contempo i valori più genuini. Un sodalizio che si è rafforzato nel 2014 con il percorso #piùgustoperlavita, che ha lo scopo di proporre una serena prevenzione basata su attività fisica e sane abitudini alimentari, ma che negli anni ha posto l’attenzione anche sulle dipendenze – in particolare da cibo e alcol – e sull’uso consapevole dei dispositivi elettronici.

La manifestazione proseguirà al Porto Antico, dove, per tre giorni, dal 23 al 25 maggio, sono attese decine di migliaia di appassionati, che potranno assistere e cimentarsi in oltre 130 discipline differenti.